Ciao ragazzi...sono stato assente molto tempo da qui e sono tornato per proporvi un progetto ma mi serve il vostro aiuto.
Sono anni che cerco di capire come fare ad avere la strumentazione digitale sul Saxo, sono vicino alla soluzione ma sono bloccato su una cosa banale.
In pratica con un arduino uno o un arduino mega sono riuscito finalmente a leggere correttamente gli rpm del motore...questi rpm posso visualizzarli sia su display LCD sia display classici a 7 segmenti o farli leggere al computer...inoltre si possono aggiungere una serie di led che si accendono in sequenza stile F1 con relativo lampeggio ad una soglia di giri definibile dal utente.
Sono riuscito anche sempre tramite arduino a fare l'inverso...ovvero ho preso la strumentazione della Saxo e l'ho collegata a casa e dopo innumerevoli prove sono riuscito a simulare con arduino la centralina della macchina ed a far muovere correttamente sia la lancetta del contagiri che del contachilometri.
La fase contagiri digitale posso considerarla conclusa...il problema adesso è digitalizzare i km/h. Tramite arduino variando gli herz ad onda quadra riesco a far andare il contachilometri da 10 a 220 con gli impulsi giusti..esempio 220 km/h corrispondono ad un onda quadra di 301 hertz.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a trovare la formula per convertire gli hertz in chilometri orari? Non riesco a venirne a capo...però so che sono vicino al risultato. Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi...io in cambio gli darei lo schema completo...la lista dei componenti e il codice finito per potersi fare la strumentazione digitale a suo piacimento. Come potrei anche decidere di pubblicarlo qui per tutti...dipende da quanti di voi cercheranno di aiutarmi.
Vi dico solo che con neanche 60 euro e un po' di manualità potreste avere contachilometri e contagiri digitali.
In definitiva mi serve solo la formula che da Hz mi dia come risultato i km/h.
Sono anni che cerco di capire come fare ad avere la strumentazione digitale sul Saxo, sono vicino alla soluzione ma sono bloccato su una cosa banale.
In pratica con un arduino uno o un arduino mega sono riuscito finalmente a leggere correttamente gli rpm del motore...questi rpm posso visualizzarli sia su display LCD sia display classici a 7 segmenti o farli leggere al computer...inoltre si possono aggiungere una serie di led che si accendono in sequenza stile F1 con relativo lampeggio ad una soglia di giri definibile dal utente.
Sono riuscito anche sempre tramite arduino a fare l'inverso...ovvero ho preso la strumentazione della Saxo e l'ho collegata a casa e dopo innumerevoli prove sono riuscito a simulare con arduino la centralina della macchina ed a far muovere correttamente sia la lancetta del contagiri che del contachilometri.
La fase contagiri digitale posso considerarla conclusa...il problema adesso è digitalizzare i km/h. Tramite arduino variando gli herz ad onda quadra riesco a far andare il contachilometri da 10 a 220 con gli impulsi giusti..esempio 220 km/h corrispondono ad un onda quadra di 301 hertz.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a trovare la formula per convertire gli hertz in chilometri orari? Non riesco a venirne a capo...però so che sono vicino al risultato. Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi...io in cambio gli darei lo schema completo...la lista dei componenti e il codice finito per potersi fare la strumentazione digitale a suo piacimento. Come potrei anche decidere di pubblicarlo qui per tutti...dipende da quanti di voi cercheranno di aiutarmi.
Vi dico solo che con neanche 60 euro e un po' di manualità potreste avere contachilometri e contagiri digitali.
In definitiva mi serve solo la formula che da Hz mi dia come risultato i km/h.